Bitcoin: La Via alla Sovranità Monetaria e alla Resistenza al Sistema

Abbandona la Dipendenza dalle Istituzioni Finanziarie e Scopri la via Agorista

Continuiamo con le immagini dei grandi precursori della tecnologia blockchain. L’immagine raffigurata è quella di Eric Hughes, il quale a 4 mani con Timothy May ha scrtto: Il Manifesto Cypherpunk. Pubblicando un disegno e non la foto, come ho fatto anche per Timothy May si vuole sottolineare la scomparsa di queste compiante figure. Eroi ancora incompresi dei nostri giorni che hanno contribuito alla sovranità monetaria di una fascia sempre più larga di popolazione sul pianeta.
Con: “Sfida al Sistema” il nuovo eBook di Bitcoin Change Blog, imparerai la storia e la teoria della tecnologia che dà vita a Bitcoin per sfruttare appieno il profondo cambiamento in corso. Una lettura semplice ma accurata. Finalmente scoprirai perché Bitcoin, uno strumento pratico può allo stesso tempo sollevare profonde considerazioni filosofiche. Questo è l’approccio che stavi cercando, quello che ti coinvolgerà, qualsiasi sia il tuo livello di conoscenza.
Copertina dell’ eBook: Sfida al Sistema. Cos’è Bitcoin e perché si è affermato come potente arma contro la corruzione della moneta FIAT e strumento di libertà finanziaria. Introduzione all’Agorismo.
La conoscenza è il tuo potere. Questo è eBook è un passo nella direzione giusta per aiutarti a comprendere appieno il mondo di Bitcoin e della libertà finanziaria. Passo dopo passo.

Accesso gratuito

Potrai accedere gratuitamente, leggere l' eBook con i tuoi tempi, prendere appunti e rileggerlo ogni volta che vuoi

Accesso immediato

Basta richiedere l' eBook per riceverlo immediatamente al tuo indirizzo email preferito (il tempo per l'invio di un'email)

Di grande valore

Chi ha effettuato l'accesso ha valuto positivamente il libro, un aiuto concreto per progredire

Il libro “Sfida al Sistema” di Tiziano B. Pisani è una guida approfondita che esplora il mondo di Bitcoin e la blockchain, offrendo una visione dettagliata sulla natura del denaro, la tecnologia alla base di Bitcoin, e le sue implicazioni economiche e sociali. Il testo inizia enfatizzando l’importanza di comprendere a fondo Bitcoin prima di considerarne l’acquisto, sottolineando che non si dovrebbe mai investire in qualcosa che non si capisce completamente.

Il libro utilizza l’analogia delle pietre Rai dell’isola di Yap per spiegare il concetto di denaro e la sua evoluzione nel tempo, collegandolo al moderno fenomeno di Bitcoin. L’autore esplora il parallelo tra le pietre Rai, che servivano come mezzo di scambio e avevano valore culturale e storico, e Bitcoin, che funge da “denaro digitale” in un contesto moderno. Entrambi i sistemi si basano sulla fiducia e sul consenso all’interno della loro comunità.

Viene anche approfondita la tecnologia di Bitcoin, inclusa la Proof of Work (PoW) e il concetto di mining, paragonando questo processo al lavoro necessario per estrarre e modellare le pietre Rai. Viene sottolineata l’importanza della crittografia e della tecnologia blockchain di Bitcoin, che garantisce sicurezza, trasparenza e integrità.

Inoltre, il libro esplora il ruolo di Bitcoin nell’ambito della scuola austriaca di economia e come esso sfida il sistema monetario tradizionale basato sulle valute fiat. Discute di come Bitcoin offra un nuovo paradigma di sicurezza finanziaria e come possa essere un’arma contro il sistema monetario tradizionale, centralizzato e controllato da governi e banche centrali.

Infine, l’autore discute delle implicazioni più ampie di Bitcoin e della sua tecnologia, comprese le implicazioni per la libertà finanziaria, la resistenza contro i sistemi finanziari centralizzati, e il suo ruolo come simbolo di resistenza e ribellione contro un sistema che favorisce interessi particolari.

In sintesi, “Sfida al Sistema” offre un’analisi dettagliata e approfondita di Bitcoin, dal suo funzionamento tecnologico alle sue implicazioni economiche e sociali, mettendo in luce il suo potenziale di cambiare il panorama finanziario mondiale.