Bitcoin Change Blog!

About Bitcoin Change Blog

Benvenuti al Bitcoin Change Blog, una piattaforma dedicata all’esplorazione dei principi fondamentali di Bitcoin e della blockchain. Qui, affrontiamo questi argomenti complessi con uno stile informale ma accurato, ponendo un’enfasi particolare sulla decentralizzazione e sull’anonimato, pilastri di Bitcoin e della sua tecnologia sottostante.

In linea con l’importanza dell’anonimato, che è stato un principio fondamentale per Satoshi Nakamoto, ho scelto di non mostrare la mia foto nella sezione “Chi siamo”. Invece, rendo omaggio a figure chiave come Dave Chaum ed Eric Hughes, Withfield Diffie, Ralph Merkle e John Gilmore. E a un’intera galleria di illustri matematici crittografi e ricercatori, i cui contributi hanno plasmato la storia della tecnologia blockchain, dando vita alla rivoluzione silenziosa che ne è seguita. 

Questo blog vuole essere un antidoto all’atteggiamento a volte troppo serioso degli “esperti traders” di Bitcoin che si trovano su YouTube. Non sempre in linea con lo scopo che ci siamo prefissati. Qui, ci impegneremo a mantenere un tono leggero, con la giusta dose di autoironia, pur fornendo un’approfondita conoscenza sulla tecnologia blockchain, e su quella di Bitcoin in particolare.

Attenzione, shitcoiner: mentre vi accogliamo a braccia aperte, preparatevi a qualche sferzata di buon umore. Dopotutto, molti di noi hanno iniziato come shitcoiners, è il nostro “peccato originale” in questo universo.

Ritratto di DEVID CHAUM. Matematico e informatico, un eminente precursore di Bitcoin e blockchain tecnology, ha sviluppato l'idea di monete digitali anonime e ha creato il sistema di voto cifrato. Nel 1982 ha fondato la DigiCash, una società che si occupava di sviluppare sistemi di pagamento elettronici anonimi, basati sulla crittografia a chiave pubblica. Chaum ha anche sviluppato il concetto di "mix network", una tecnologia che consente di proteggere la privacy degli utenti durante la trasmissione di informazioni su Internet. Nel 1995, ha creato il sistema di voto cifrato "e-voting", che garantisce la segretezza del voto e la sicurezza del sistema elettorale. Chaum ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue innovazioni nel campo della crittografia e della sicurezza informatica, tra cui il premio RSA nel 2004 e il premio Gödel nel 2011. Bitcoin e blockchain sono nati dalla mente di eminenti scienziati , David Chaum è uno dei più rappresentativi.
DAVID CHAUM: Matematico e informatico, ha sviluppato l'idea di monete digitali anonime e ha creato il sistema di voto cifrato. Nel 1982 ha fondato la DigiCash, una società che si occupava di sviluppare sistemi di pagamento elettronici anonimi, basati sulla crittografia a chiave pubblica. Chaum ha anche sviluppato il concetto di "mix network", una tecnologia che consente di proteggere la privacy degli utenti durante la trasmissione di informazioni su Internet. Nel 1995, ha creato il sistema di voto cifrato "e-voting", che garantisce la segretezza del voto e la sicurezza del sistema elettorale. Chaum ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue innovazioni nel campo della crittografia e della sicurezza informatica, tra cui il premio RSA nel 2004 e il premio Gödel nel 2011.
La libertà è l'essenza dell'innovazione e del progresso, l'adozione di Bitcoin e blockchain un passo fondamentale verso la realizzazione di una società libera e autonoma. Il Blog di Bitcoin Change non vuole auto rappresentarsi come autorità nella crittografia, perché ci sono già abbastanza scienziati e matematici che hanno fatto la storia di questa branchia del sapere. Ecco perché su questa pagina abbiamo scelto di mettere le foto di David Chaum, John Gilmore, Martin Edward Hellman e Eric Hughes. Troverete altre immagini di eminenti matematici crittografi e ricercatori sparse per il sito, decidendo così di creare una galleria di ritratti di uomini che hanno davvero rappresentato e rappresentano tutt’ora con grande autorevolezza le basi scientifiche alla fonte della tecnologia di Bitcoin e blockchain
JOHN GILMORE: Attivista per la libertà di informazione e co-fondatore di Electronic Frontier Foundation (EFF). Nato nel 1955, Gilmore ha studiato informatica alla University of California, Berkeley, dove ha sviluppato un interesse per la sicurezza informatica e la privacy. Dopo la laurea, ha lavorato come programmatore per molte aziende tecnologiche, tra cui Sun Microsystems e Cygnus Solutions. Negli anni '90, Gilmore ha fondato la EFF insieme ad altri attivisti per la libertà dell'informazione, come Mitch Kapor e John Perry Barlow. La missione dell'organizzazione è quella di proteggere la libertà di espressione su internet.

Spero sia chiaro fin dalle prime righe di questa introduzione che il mio obiettivo non è quello di alimentare una nuova generazione di italiani affetti da analfabetismo funzionale. Ne abbiamo già troppi, e la situazione attuale dimostra che ne siamo addirittura governati.

Il mio umile scopo è quello di diffondere, con il maggior impegno possibile, conoscenze su aspetti della crittografia precedentemente poco conosciuti, utilizzando un linguaggio accessibile al grande pubblico.

Se riuscirò a emergere vittorioso nell’ambizioso tentativo di darvi le informazioni corrette e gli strumenti culturali più efficaci, sarà per donarvi un bagaglio personale di conoscenze atto ad elleviare un malessere diffuso. Quello dovuto alla totale disinformazione e mancanza di cultura finanziaria di cui siamo preda in Italia. Mi riterrò onorato di avervi avuto nella veste di impavidi lettori e spero futuri collaboratori.

La nostra missione è contrastare e sconfiggere un sistema basato sull’inganno finanziario e il controllo sociale attraverso la politica monetaria Fiat, sarà anche grazie al vostro supporto morale se riusciremo a fare la differenza è a portare dei risultati.

La cosa importante che voglio sottolineare è che per la prima volta noi non lotteremo a mani nude, perché Bitcoin è un’arma vincente! Per la prima volta abbiamo uno strumento vincente creato dal popolo che incredibilmente è già nelle mani del popolo, basta accorgersene. Non dimenticatelo e vinceremo. 

In relazione a ciò, ho un annuncio. Recentemente ho pubblicato l’eBook “Sfida al Sistema”, un’opera che analizza la percezione del denaro attraverso i secoli, confrontando le Pietre di Rai, la Blockchain e Bitcoin, e indagando sulle implicazioni della moneta Fiat nella società.

L’intento è quello di ispirare azioni in stile Agorista nella vita quotidiana, per opporci e sconfiggere il corrotto sistema monetario che ci domina. È una sfida ardua, ma al punto in cui siamo, l’unica scelta che abbiamo è quella di combattere.

Invito tutti a esplorare il blog, dove ho disseminato dei pulsanti che vi permetteranno di accedere direttamente e gratuitamente alla fonte della mia conoscenza. Benvenuti e buona lettura!

Siete pronti per Bitcoin Change?

Il blog che non ha paura di sfidare gli stereotipi

E di raccontare la vera storia della tecnologia blockchain! Ma cosa significa davvero il nostro nome? Non si tratta solo di un gioco di parole con il termine “coin” (moneta). Il nome vuole rappresentare letteralmente il cambiamento che vogliamo portare nel mondo delle cripto valute.

Ci proponiamo

Di evitare lo stile è dei “crypto-bro” che vogliono solo arricchirsi rapidamente, sostituendolo con un approccio più naturale e pacato.

Desideriamo

Cambiare il modo distorto in cui le persone percepiscono le cripto valute spesso correlato solo all’ investimento ad alto rischio o al complicato sistema di pagamento, per mostrare le vere potenzialità della tecnologia blockchain.

Non pensate che siamo dei rivoluzionari radicali!

Qui si ride e ci si diverte. Il nostro approccio è di rendere la tecnologia blockchain accessibile a tutti, attraverso una comunicazione semplice, chiara e divertente. Nessuna noiosa lezione di economia o matematica avanzata. Solo tanta cultura generale sulla tecnologia blockchain, raccontata con animo leggero e dissacrante.

Quindi

Se volete fare parte di questa rivoluzione del pensiero, se desiderate imparare qualcosa di nuovo e di migliorarvi allo stesso tempo, siete i benvenuti su Bitcoin Change. Il blog dove la tecnologia blockchain incontra la professionalità, e dove il cambiamento è dietro l’angolo.

Adam Back, è un dottorato in ricerca in Informatica, ampiamente riconosciuto per i suoi vari lavori in crittografia, sistemi anonimi e per essere uno dei primi membri del movimento. Cypherpunk. Con il suo progetto del 1997: HashCash ha inventato la PoW con cui 12 anni dopo Satoshi Nakamoto ha dato vita alla blockchain di Bitcoin.
Adam Back, è dottore in ricerca informatica, ampiamente riconosciuto per i suoi vari lavori in crittografia, sistemi anonimi e per essere uno dei primi membri del movimento. Cypherpunk. Con il suo progetto del 1997: HashCash, ha inventato la PoW, (proof of work), con cui 12 anni dopo Satoshi Nakamoto avrebbe dato vita alla blockchain di Bitcoin. La missione che Back voleva realizzare con HashCash era quella di fermare i massicci invii di spam. Per questo HashCash richiedeva una piccola "spesa di calcolo" per poter inviare un'e-mail. Questa "spesa" doveva essere utilizzata per calcolare un certo hash, rispettando le regole dell'algoritmo. Farlo in massa è un lavoro duro per il computer, che porta a consumare il ciclo di CPU e un aumento anche del consumo energetico. Queste due situazioni sono ciò che scoraggia gli spammer a smettere di eseguire le loro pratiche dannose. Il primo, ha reso l'invio dei messaggi un po 'più lento. Il secondo ha avuto un impatto diretto sul costo delle bollette elettriche. L'invio di un'e-mail potrebbe costare pochi centesimi, ma l'invio di migliaia ha reso la pratica finanziariamente proibitiva.

Bitcoin: La Via alla Sovranità Finanziaria e alla Resistenza al Sistema

Abbandona la Dipendenza dalle Istituzioni Monetarie e Scopri la via Agorista.

Ralph Merkle è un crittografo statunitense. Pioniere nella crittografia a chiave pubblica, e più recentemente un ricercatore e conferenziere sulla nanotecnologia. Merkle appare nel romanzo di fantascienza L'era del diamante come uno degli eroi del mondo dove la nanotecnologia è onnipresente.
Ed eccoci arrivati a: Ralph Merkle, uno dei più grandi visionari e contributors alla rivoluzione silenziosa i cui effetti si estenderanno nei secoli a venire. Merkle ha donato molto alla crittografia e alla tecnologia blockchain. Tanto che è riconosciuto come il padre della moderna crittografia a chiave pubblica. Creatore del Merkle Tree, essenziale per l'efficenza e l'integrità della blockchain. Questa figura eminente nel campo della scienza fa parte del ristretto gruppo di persone che hanno rivoluzionato il nostro modo di percepire il valore del denaro. Come ci sono riusciti fa parte del racconto narrato nelle pagine del libro: "Sfida al Sistema". Ah! Dimenticavo! Qui sotto trovi il pulsante su cui pigiare nel caso ti andasse di leggerlo.
Copertina dell’ eBook: Sfida al Sistema. Cos’è Bitcoin e perché si è affermato come potente arma contro la corruzione della moneta FIAT e strumento di libertà finanziaria. Introduzione all’Agorismo.
La conoscenza è il tuo potere. Questo è eBook è un passo nella direzione giusta per aiutarti a comprendere appieno il mondo di Bitcoin e della libertà finanziaria. Passo dopo passo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *